Ruote Marvic: sicurezza e qualità senza pari.
Chi nomina Giotto Bizzarrini nomina passione per le auto da corsa. Giotto Bizzarrini è stato ed è un sognatore e un designer eccezionale.
Egli ha infatti contribuito a realizzare le vetture più belle degli anni ‘50 e ’60: la Testa rossa del ‘57, la 250 GT SWB e la 250 GTO, sono solo alcune delle pure icone dell’automobilismo internazionale sviluppate da Bizzarrini in collaborazione con Chiti.
A lui, Ferruccio Lamborghini affidò l’incarico di realizzare il motore 12 cilindri per la prima autovettura in progetto. Il desiderio di riscatto da parte di entrambi dopo gli scontri avuti con Enzo Ferrari, rese ancora più avvincente la sfida e nel ’63 venne presentato il prototipo 350 GTV del neonato marchio Lamborghini. Dopo altre collaborazioni di successo con Gian Paolo Dallara e Iso Grifo, finalmente nel ‘65 riuscì a coronare il suo sogno costruendo una vettura con il proprio marchio: nasce la 5300 GT Strada.
Il confronto con le altre rinomatissime gran turismo dell’epoca era impegnativa e Bizzarrini raccolse la sfida. La ricerca quasi ossessiva della migliore distribuzione dei pesi, tanto che il motore, un otto cilindri a V di 5358 cm3, venne posizionato praticamente nell’abitacolo, la drastica eliminazione di tutti i chili superflui (Giotto in un primo momento era restio perfino a montare le bocchette per la ventilazione e il rivestimento in pelle del tunnel centrale) e l’impiego di parti motore e ruote in lega di magnesio garantirono a questa vettura dei numeri incredibili: 365 cv, da 0 a 100 km/h in meno di 7” ed una velocità finale di oltre i 280 km/h.
Marvic vuole contribuire a far continuare il sogno dei possessori di questa incredibile vettura, offrendo ruote in magnesio nelle misure 7” / 8” / 9” / 10” x 15, realizzate sulla base del disegno originale, con lo stesso processo produttivo dell’epoca. Ruote Marvic : sicurezza e qualità senza eguali. Vedi
qui le foto.
Diffidate dalle imitazioni, acquistate Marvic, l’unica azienda produttrice di ruote in magnesio, con intero processo produttivo interno da oltre 50 anni.