Il magnesio è tra gli elementi più abbondanti sulla crosta terrestre (pari al 2%) ed è il terzo elemento più dissolto in acqua marina. Tra i metalli strutturali in commercio il magnesio è il più leggero: ha infatti una densità pari a 1,78 kg/dm3, mentre per esempio il peso specifico dell’alluminio è pari a 2,74 kg/dm3.
Sin dagli esordi il mondo del motorsport ha tratto ispirazione dalle discipline aeronautiche, dove i concetti di leggerezza e affidabilità trovano la propria massima espressione, e nel tempo la ricerca di materiali in grado di concedere resistenza e rigidità meccanica unite al minor peso possibile ha assunto un’importanza sempre crescente, diventando il vero spartiacque tra un normale mezzo di trasporto ed un “attrezzo” sportivo.
Con queste premesse il magnesio conquista di diritto il primo posto assoluto tra i metalli impiegati nella realizzazione di ruote e componenti ad alte prestazioni.